Chiudete gli occhi e pensate alla prima volta che vi siete innamorati: ricordate le farfalle nello stomaco? Una squadra di scienziati in Finlandia ha chiesto a 700 volontari quali parti del corpo sentono coinvolte durante un'emozione. In queste immagini, la prima mappa corporea dei sentimenti: i colori caldi indicano le aree fisiche stimolate, mentre i colori freddi indicano quelle disattivate. Gli intervistati hanno riferito che la felicità e l'amore scatenano attività ovunque, mentre pericolo e paura innescano forti sensazioni nella zona del torace. Lo studio, pubblicato dalla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, è stato condotto dallo psicologo Lauri Nummenmaa della Aalto University: "Questo è il primo studio del genere", ha dichiarato il ricercatore. ''Abbiamo raccolto sensazioni nette e ci siamo concentrati sulla forza statistica dei risultati".
Da notare come per felicità e amore sembra quasi che una luce interiore illumini tutto il corpo.
Tratto da http://www.repubblica.it/scienze/2014/01/03/foto/la_mappa_delle_emozioni_cos_il_corpo_cambia_temperatura-75062872/1/?ref=fbpr#1
Da notare come per felicità e amore sembra quasi che una luce interiore illumini tutto il corpo.
Tratto da http://www.repubblica.it/scienze/2014/01/03/foto/la_mappa_delle_emozioni_cos_il_corpo_cambia_temperatura-75062872/1/?ref=fbpr#1
Nessun commento:
Posta un commento