Durante i mesi più freddi solitamente la natura va in letargo. Gli animali rimangono più a lungo nei loro rifugi, la vegetazione si spoglia delle proprie fronde per risparmiare energie. E’ un periodo di riposo che prepara alla rinascita della primavera, quando tutta la natura si risveglia. In effetti, a ben pensarci, anche l’uomo quando fa freddo frena un po’ le proprie azioni mentre il calore lo spinge di più a muoversi. Allora mi chiedo: come mai il periodo di ferie, di vacanze, di riposo viene fissato solitamente nei mesi estivi e non in quelli invernali? Non sarebbe forse auspicabile un cambiamento in questo senso? Rispondi al sondaggio e dì come la pensi tu.
Nessun commento:
Posta un commento