martedì 24 dicembre 2013
BUON NATALE
A chi aspetta ancora di essere felice,
ma non ha neppure idea di cosa possa renderlo felice.
A chi si guarda ancora indietro
a ricordare i momenti felici.
A chi ha capito che la felicità
si trova solo guardando in avanti.
A chi ha sacrificato troppo spesso la sua felicità
per quella delle persone che amava.
A chi si accontenterebbe anche di un po' di serenità,
ma non trova neanche quella.
A chi un tempo è stato felice,
ma è durata troppo poco.
A chi è stato felice
e poi l'ha pagata cara.
A chi pensava che in due fosse più facile essere felici,
poi invece tutto si complica.
A chi ha imparato a star bene da solo
e ha capito che la felicità comincia proprio da lì.
A chi ha capito che la felicità
è solo un'eccezione e non la regola.
Buon Natale a chi ha capito
che non si può vivere sempre felici,
ma bisogna sempre esser felici di vivere.
A. Curnetta
ma non ha neppure idea di cosa possa renderlo felice.
A chi si guarda ancora indietro
a ricordare i momenti felici.
A chi ha capito che la felicità
si trova solo guardando in avanti.
A chi ha sacrificato troppo spesso la sua felicità
per quella delle persone che amava.
A chi si accontenterebbe anche di un po' di serenità,
ma non trova neanche quella.
A chi un tempo è stato felice,
ma è durata troppo poco.
A chi è stato felice
e poi l'ha pagata cara.
A chi pensava che in due fosse più facile essere felici,
poi invece tutto si complica.
A chi ha imparato a star bene da solo
e ha capito che la felicità comincia proprio da lì.
A chi ha capito che la felicità
è solo un'eccezione e non la regola.
Buon Natale a chi ha capito
che non si può vivere sempre felici,
ma bisogna sempre esser felici di vivere.
A. Curnetta
sabato 21 dicembre 2013
REGALA LA GIOIA
Etichette:
Pensieri,
Suggerimenti,
Uomini e donne,
Valori
giovedì 19 dicembre 2013
IL MAGICO NATALE
S’io fossi il mago di Natale
farei spuntare un albero di Natale
in ogni casa, in ogni appartamento
dalle piastrelle del pavimento,
ma non l’alberello finto,
di plastica, dipinto
che vendono adesso all’Upim:
un vero abete, un pino di montagna,
con un po’ di vento vero
impigliato tra i rami,
che mandi profumo di resina
in tutte le camere,
e sui rami i magici frutti: regali per tutti.
Poi con la mia bacchetta me ne andrei
a fare magie
per tutte le vie.
in ogni casa, in ogni appartamento
dalle piastrelle del pavimento,
ma non l’alberello finto,
di plastica, dipinto
che vendono adesso all’Upim:
un vero abete, un pino di montagna,
con un po’ di vento vero
impigliato tra i rami,
che mandi profumo di resina
in tutte le camere,
e sui rami i magici frutti: regali per tutti.
Poi con la mia bacchetta me ne andrei
a fare magie
per tutte le vie.
In via Nazionale
farei crescere un albero di Natale
carico di bambole
d’ogni qualità,
che chiudono gli occhi
e chiamano papà,
camminano da sole,
ballano il rock an’roll
e fanno le capriole.
Chi le vuole, le prende:
gratis, s’intende.
farei crescere un albero di Natale
carico di bambole
d’ogni qualità,
che chiudono gli occhi
e chiamano papà,
camminano da sole,
ballano il rock an’roll
e fanno le capriole.
Chi le vuole, le prende:
gratis, s’intende.
In piazza San Cosimato
faccio crescere l’albero
del cioccolato;
in via del Tritone
l’albero del panettone
in viale Buozzi
l’albero dei maritozzi,
e in largo di Santa Susanna
quello dei maritozzi con la panna.
faccio crescere l’albero
del cioccolato;
in via del Tritone
l’albero del panettone
in viale Buozzi
l’albero dei maritozzi,
e in largo di Santa Susanna
quello dei maritozzi con la panna.
Continuiamo la passeggiata?
La magia è appena cominciata:
dobbiamo scegliere il posto
all’albero dei trenini:
va bene piazza Mazzini?
Quello degli aeroplani
lo faccio in via dei Campani.
Ogni strada avrà un albero speciale
e il giorno di Natale
i bimbi faranno
il giro di Roma
a prendersi quel che vorranno.
Per ogni giocattolo
colto dal suo ramo
ne spunterà un altro
dello stesso modello
o anche più bello.
Per i grandi invece ci sarà
magari in via Condotti
l’albero delle scarpe e dei cappotti.
Tutto questo farei se fossi un mago.
Però non lo sono
che posso fare?
Non ho che auguri da regalare:
di auguri ne ho tanti,
scegliete quelli che volete,
prendeteli tutti quanti.
La magia è appena cominciata:
dobbiamo scegliere il posto
all’albero dei trenini:
va bene piazza Mazzini?
Quello degli aeroplani
lo faccio in via dei Campani.
Ogni strada avrà un albero speciale
e il giorno di Natale
i bimbi faranno
il giro di Roma
a prendersi quel che vorranno.
Per ogni giocattolo
colto dal suo ramo
ne spunterà un altro
dello stesso modello
o anche più bello.
Per i grandi invece ci sarà
magari in via Condotti
l’albero delle scarpe e dei cappotti.
Tutto questo farei se fossi un mago.
Però non lo sono
che posso fare?
Non ho che auguri da regalare:
di auguri ne ho tanti,
scegliete quelli che volete,
prendeteli tutti quanti.
Gianni Rodari
mercoledì 18 dicembre 2013
NON L'UOMO MA IL DENARO
Quello che comanda oggi non è l'uomo, ma il denaro.
Se qui muore una persona in piazza,
se muoiono i senza tetto,
se in tante parti del mondo non hanno da mangiare:
tutto questo non è notizia,
sono cose che entrano nella norma.
Ma l'abbassamento di dieci punti nelle borse,
quella si che è considerata tragedia.
Papa Francesco
Se qui muore una persona in piazza,
se muoiono i senza tetto,
se in tante parti del mondo non hanno da mangiare:
tutto questo non è notizia,
sono cose che entrano nella norma.
Ma l'abbassamento di dieci punti nelle borse,
quella si che è considerata tragedia.
Papa Francesco
Etichette:
Citazioni,
Disvalori,
Storie vere,
Uomini e donne
lunedì 16 dicembre 2013
QUESTO E' IL MIO AUGURIO
Quello che conta non sarà sotto l'albero...
non verrà incartato e non ha prezzo..
Quello che conta lo troverai nell'aria
in un abbraccio, in un semplice sorriso
in uno sguardo o un bacio..
Questo è il mio augurio:
un Natale colmo di cose che contano
che possano arrivare al cuore
ed abbracciare la nostra anima..
non verrà incartato e non ha prezzo..
Quello che conta lo troverai nell'aria
in un abbraccio, in un semplice sorriso
in uno sguardo o un bacio..
Questo è il mio augurio:
un Natale colmo di cose che contano
che possano arrivare al cuore
ed abbracciare la nostra anima..
domenica 15 dicembre 2013
IL VERO PERDONO
Un vero perdono è qualcosa del tutto diverso da un debole "lasciar correre".
Il perdono è esigente e chiede ad entrambi - a chi lo riceve ed a chi lo dona - una presa di posizione che concerne l'intero loro essere.
Benedetto XVI
Il perdono è esigente e chiede ad entrambi - a chi lo riceve ed a chi lo dona - una presa di posizione che concerne l'intero loro essere.
Benedetto XVI
Etichette:
Citazioni,
Religione,
Suggerimenti,
Uomini e donne,
Valori
LA FILOSOFIA DEI GIOCATTOLI
Etichette:
Bambini,
Citazioni,
Suggerimenti,
Uomini e donne
mercoledì 11 dicembre 2013
lunedì 9 dicembre 2013
NON SAI COSA REGALARE A NATALE?
venerdì 6 dicembre 2013
A 95 ANNI SI SPEGNE NELSON MANDELA
Etichette:
Citazioni,
Disvalori,
Uomini e donne,
Valori
giovedì 5 dicembre 2013
SOFFERENZA E AMORE
Vicino ad un uomo che soffre
ci dovrebbe essere sempre un uomo che ama.
Giovanni Paolo II
ci dovrebbe essere sempre un uomo che ama.
Giovanni Paolo II
mercoledì 4 dicembre 2013
martedì 3 dicembre 2013
JOSHUA BELL ALLA STAZIONE METRO DI NEW YORK
A volte nella vita ci capitano cose straordinarie
e non ce ne accorgiamo neanche.
COME SI FORMA LA COSCIENZA?
Conoscere le sofferenze
che ci sono nel mondo
è un buon mezzo
per formare
la propria coscienza
che ci sono nel mondo
è un buon mezzo
per formare
la propria coscienza
Etichette:
Domande,
Pensieri,
Suggerimenti,
Uomini e donne,
Valori
Iscriviti a:
Post (Atom)